Resistenza alle altissime temperature
- Resistenza chimica
- Durezza al caldo
- Finiture decorative
- Brillantezza e stabilità colore
- Resistenza alla delaminazione
- Resistenza alla fessurazione
- Eccellente resistenza alla corrosione
- Ecologiche
- Maggiore resistenza ai graffi (rispetto alle vernici liquide)
Per tutti i manufatti metallici esposti a calore prolungato da 200° (392 F°) a 550 C° (1022 F°) come:
- Prodotti ed accessori per camini, stufe a legna e a pellet,
- Parti strutturali e componenti interni di camini, stufe a legna e a pellet
- Sistemi di scarico per usi domestici (ad esempio tubi di scarico delle stufe)
- Barbecue
- Componenti per impianti di illuminazione
- Silenziatori per generatori, auto, moto, trattori e macchine movimento terra
- Pentolame
Un adeguato pre-trattamento del substrato è fondamentale per garantire il massimo della prestazione del prodotto in polvere HT COATINGS. Il pre-trattamento può variare in base al tipo di supporto e la qualità superficiale oppure di prodotto utilizzato.
Tutti gli inquinanti superficiali derivati da lavorazioni meccaniche o agenti protettivi utilizzati durante lo stoccaggio dei manufatti grezzi come olii, grassi, così come incrostazioni, ruggine, sporco e calamina devono essere rimossi immediatamente prima di iniziare l’operazione di verniciatura. Per alcune applicazioni è necessario eseguire una sabbiatura.
- Acciaio
- Ghisa
- Alluminio
- Fusione di alluminio
- Acciaio alluminato
Il rivestimento è un processo atto a ricoprire una superficie. La finalità può essere quella di proteggere la superficie o di diversificarla tramite colorazioni differenti.
Un rivestimento effettuato con vernice in polvere può sia decorare che proteggere il manufatto.
E’ un materiale composto da resine polimeriche, additivi e pigmenti, estruso, macinato e ridotto in piccole particelle aventi un diametro che va da 25 a 90 microns.
Le vernici in polvere sono pronte all’uso, non necessitano di solventi o induritori per essere applicate.
Il prodotto che non si deposita sul manufatto durante la fase di verniciatura può essere recuperato e riutilizzato.
Le vernici liquide richiedono acqua o un solvente organico o un induritore per essere applicate, il prodotto che non si deposita sul pezzo cade e non può essere recuperato. Deve essere smaltito assieme alle miscele di avanzo a fine giornata e ciò comporta un aggravio sulle spese di verniciatura oltre che emissioni di VOC in atmosfera.
I processi di applicazione per le vernici in polvere sono essenzialmente meccanici e termici , non ci sono VOC di cui preoccuparsi o liquidi di lavaggio da smaltire. Inoltre, i metodi di applicazione sono relativamente economici e l’applicazione non richiede una professionalità elevata come per i prodotti liquidi.
Tutto questo oltre alla salvaguardia dell’ambiente, si traduce in un risparmio economico per gli utilizzatori di vernici in polvere. HT COATINGS ha rivestimenti in polvere per ogni tipo di applicazione.
Per ulteriori informazioni e per aiutarvi a scegliere il miglior rivestimento in polvere per le vostre applicazioni potete contattarci :
info@htcoatings.com